Frollini speziati al dulce de leche

Difficoltà facile

Cottura 13 minuti

Dosi 20 biscotti

Senza Glutine

Adoro la pasta frolla in tutte le sue varianti e pur avendo, come credo ognuno di voi, la mia ricetta del cuore, mi piace cambiare di volta in volta farine, ingredienti e profumi. I  frollini di cui vi parlo oggi, li ho profumati di inverno, di cannella e di arancia e ho utilizzato un ripieno dolce e cremoso. E la forma si adegua alla stagione natalizia. Provateli, sono deliziosi!

In planetaria monta il gancio a foglia e lavora lo zucchero con il burro a pezzettini,  la cannella, la buccia di arancia, le mandorle e le farine a bassa velocità. Unisci quindi l’uovo intero e il rum. Se l’impasto dovesse aver difficoltà ad amalgamarsi unisci il tuorlo. Lavora il tempo necessario a formare un panetto compatto e quindi dagli con le mani la forma di una palla, schiacciala e avvolgila in una pellicola alimentare (mi raccomando senza PVC). Lasciala rassodare in frigorifero da 1 ora a 48 ore.

Riprendi il composto e lavoralo velocemente con le mani su un piano di lavoro leggermente spolverato con farina di riso finissima Nutrifree, per snervare l’impasto. Con un matterello stendilo ad un’altezza di circa mezzo centimetro. Ricava tanti cerchi con una formina per biscotti. Su metà dei cerchi ottenuti intaglia al centro o lateralmente, una piccola forma a tua scelta.

Cuoci biscotti su una leccarda ricoperta di carta da forno per circa 13 minuti in forno caldo a 200° statico. Una volta sfornati, lasciali raffreddare completamente su una gratella. Spalma sui cerchi interi  un cucchiaino di dulce de leche e copri con il disco intagliato.

Cospargi con zucchero a velo senza glutine e conserva in un contenitore ermetico per qualche giorno.

Frollini speziati al dulce de leche3

Dai un’occhiata al mio blog>>