Frollini Opera Waiting

di Emanuela Ghinazzi

Difficoltà Facile

Preparazione 15 minuti

Cottura 15 minuti

Dosi 40 frollini

Senza Glutine

Il nome di questa ricetta, “Frollini senza glutine Opera Waiting” racchiude la storia di un’incontro ed è un omaggio alla persona che questa ricetta l’ha ideata e generosamente condivisa con me. 

Ho conosciuto Gabriele Ciacci della pasticceria “Opera Waiting” di Poggibonsi (SI) a una delle trasmissioni TV della mia cara amica Annamaria Tossani. Mi è piaciuta molto la sua filosofia: 100% nature, filiera corta, continua ricerca e innovazione.

Gabriele lavora grani antichi, poveri di glutine ma che noi celiaci non possiamo comunque consumare e così, facendo un po’ la sfacciata, gli ho chiesto se mi poteva omaggiare di una sua ricetta…ed eccola qua! 

È davvero buonissima, grazie Gabriele!

  1. Preparazione
  2. In una ciotola miscela tutti gli ingredienti secchi (la Farina Finissima di Riso e la Farina Finissima di Mais Nutrifree, la farina di mandorle, lo zucchero di canna grezzo, il caffè in polvere e il sale).
  3. Aggiungi il burro tagliato a piccoli pezzetti e l’albume poi, sulla spianatoia o con l’impastatrice lavora bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  4. Forma una palla, avvolgila nella pellicola e falla riposare almeno 30 minuti in frigo. Riprendi l’impasto riposato e con il mattarello stendilo ad una altezza di 4-5 mm, con l’apposito stampino forma i biscotti e cuocili in forno, preriscaldato a 200° per 15 minuti circa.
  5. Dopo averli sfornati e lasciati raffreddare, i frollini sono pronti per essere gustati e sono perfetti per accompagnare una tisana o un tè caldo.