Un’ idea divertente adatta a tutta la famiglia ma che strizza l’occhio ai più piccoli. I biscotti cagnolino di pasta frolla senza glutine sono ideali da inzuppare per colazione o per una giocosa merenda.
Procedimento
Dentro una ciotola o nell’ impastatrice, unisci tutti gli ingredienti ed inizia a lavorare fino a formare una massa compatta.
Prosegui la lavorazione sulla spianatoia così da formare una palla omogenea, aiutandoti al bisogno con poca farina da spolvero composta da Farina finissima di mais e Farina finissima di Riso miscelate insieme.
Dividi l’impasto a metà e aggiungi il cacao ad una delle due parti impastando fino a completo assorbimento. Chiudi gli impasti nella pellicola e fai riposare in frigo per 1 ora circa.
Riprendi i due impasti, stendi ciascun composto con il mattarello ad uno spessore di circa 5 mm e, utilizzando uno stampino a forma cuore, crea dei biscotti chiari e dei biscotti scuri.
Con un coltellino pratica un taglio nel centro del biscotto al cacao, facendo attenzione a non dividerlo a metà. Poi, posizionalo sulla punta del cuore del biscotto di pasta frolla chiaro avvicinandoli il più possibile in modo da farli aderire bene tra loro.
Cuoci a 180° per 10 minuti circa. Con un po’ di cioccolato in crema o colori alimentari certificati senza glutine e senza lattosio disegna la faccia dei cagnolini di pasta frolla.