In una ciotola o nell’impastatrice miscela il lievito con la farina, aggiungi l’acqua e inizia ad impastare.
Appena l’acqua avrà assorbito tutta la farina, unisci l’olio e continua ad impastare per i successivi 10 minuti.
Copri la ciotola e fai riposare per 30 minuti. Durante il tempo di risposo la massa lieviterà poco ma si assesterà in maniera tale da permetterti di lavorarla con le mani per darle la forma desiderata.
Riprendi l’impasto e dividilo in otto parti uguali formando otto palline. Presta attenzione a tenere coperta ogni pallina man mano che formerai la successiva.
Con il palmo della mano, schiaccia leggermente la pallina per ottenere un piccolo disco (7/8 cm di diametro) e premi al centro dello stesso utilizzando il fondo di un bicchiere (3/4 cm di diametro).
Con la punta delle forbici leggermente unta di olio, pratica 10 tagli lungo tutto il perimetro del disco ed unisci a due a due i lembi ottenuti formando i petali. Per facilitare l’operazione puoi aiutarvi con una piccola quantità di farina senza glutine da spolvero.
Fai a lievitare per circa 40 minuti fino al raddoppio del volume. Nel frattempo accendi il forno a 200° gradi e inserisci una bacinella di acqua bollente prima di infornare i panini, in modo da simulare la cottura a vapore.
Spennella la superficie dei panini con olio e cuoci per circa 20 minuti.
Tieni presente che più aumenta il tempo di cottura, più otterrai un risultato croccante.