Pancristiano

di Emanuela Ghinazzi

Difficoltà Facile

Preparazione 5 Minuti

Cottura 10 Minuti

Dosi 4 Fette

Senza Glutine

La ricetta del Pancristiano è pescata dal Medioevo e legata all’ospitalità data ai pellegrini in transito sulla Via Francigena e su altre vie di pellegrinaggio verso Roma.

Il nome prende spunto proprio dalla carità cristiana. Si tratta di una ricetta velocissima ma molto gustosa. Ideale per uno spuntino, una merenda, un aperitivo è assolutamente da provare.

Ecco come preparare il Pancristiano senza glutine.

Preparazione

In una padella metti l’olio a scaldare e nel frattempo che l’olio arriva a temperatura bagna le fette di pane nel latte e poi passale nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale.

Friggi a temperatura moderata fino a doratura desiderata.