Crostini di fegatini senza glutine e senza lattosio

di Emanuela Ghinazzi

Difficoltà Facile

Preparazione 40 minuti

Cottura 30 minuti

Dosi Panfette per Bruschetta

Senza Glutine

Senza Lattosio

Senza Uova

Oggi ti proponiamo una ricetta tipicamente toscana, un antipasto dal gusto deciso e croccante! Stiamo parlando dei crostini toscani, rivisitati ovviamente in chiave Gluten Free!

Grazie al nostro Panfette per Bruschetta il connubio tra croccantezza e cremosità è assicurato!

Sciacqua i fegatini sotto l’acqua corrente, asciuga e metti da parte. Fai un trito di cipolla e prezzemolo da mettere a soffriggere in padella con l’olio per qualche minuto; aggiungi i fegatini, il sale e il pepe e fai rosolare bene per circa 20 minuti mescolando di tanto in tanto. Trita poi tutto a coltello o con le lame del frullatore per un risultato più cremoso.

Rimetti tutto in padella e fai cuocere fino a che la salsa tenderà ad attaccarsi al fondo del tegame, quindi sfuma con il vino, poi prosegui la cottura aggiungendo via via che si asciuga qualche cucchiaio di brodo caldo. Trita i capperi e l’acciuga insieme per aggiungerli negli ultimi minuti di cottura.

Taglia un pezzetto di scorza di limone, mettila nel sugo per il tempo di raffreddamento,  poi toglila. Tosta le fette di pane e condisci con il sugo nero.  

Ora non ti resta che assaporare il risultato!