Crema di zucca al bicchiere senza glutine e senza lattosio, un antipasto vegano facile e gustoso, perfetto da condividere con amici.
Preparazione del brodo:
Pulisci e lava bene le verdure poi tagliale a pezzettoni. Versale in una pentola capiente e aggiungi l’acqua, metti sul fuoco e porta a bollore dopodichè abbassa la fiamma, aggiungi sale e pepe, e lascia sobbollire per circa 1 ora. Filtra per raccogliere le verdure. Il brodo vegetale è pronto! Puoi utilizzarlo subito oppure conservalo in frigo anche per una settimana.
Consiglio:
Lo puoi congelare nelle forme per il ghiaccio ed utilizzarlo all’occorrenza.
Pulisci la zucca togliendo la buccia e tagliandola a pezzi. Pela la patata e mettila a bollire in una pentola con acqua salata. Taglia finemente la cipolla e mettila a rosolare con un cucchiaio di olio extravergine di oliva, aggiungi la zucca, la salvia e il brodo di verdure e lascia cuocere per 20 minuti coprendo la pentola. Nel frattempo fai a pezzetti il Panfette per Bruschetta e tostalo in una padella antiaderente per qualche minuto.
Aggiungi sale e pepe alla zucca e passa il tutto al minipimer fino ad ottenere una crema omogenea. Schiaccia la patata con il passaverdure e uniscila al passato di zucca, gira bene e con un cucchiaio, riempi i bicchieri. Immergi i crostini e gusta!!