Una friabile frolla salata per stupire gli amici con una ricetta super appetitosa e colorata.
Preparazione
Lavora tutti gli ingredienti, tranne l’acqua, per ottenere un composto sabbioso, utilizzando un mixer con lame a coltello (cutter) oppure una ciotola con una spatola.
Aggiungi poca acqua, quel tanto che serve per legare la massa e formare una palla omogenea e compatta, copri con la pellicola e fai riposare in frigo per 1 ora.
Lava e asciuga i pomodorini e cuocili in forno per 15/20 in forno a 180°.
Trascorso il tempo di riposo in frigo, stendi un disco di circa 24 cm di diametro e con questo fodera una teglia per crostata (20 cm diametro). Sulla superficie del disco di frolla pratica dei fori con i rebbi di una forchetta, riempi l’interno con dei legumi secchi per evitare che l’impasto si gonfi in cottura.
Cuoci in forno già caldo a 200° per circa 20/25 minuti o fino a doratura desiderata.
In una ciotola unisci la ricotta con il parmigiano, la noce moscata, il sale, il pepe, un goccio d’olio e amalgama per formare una crema.
Una volta che il guscio di frolla sarà cotto fallo raffreddare e procedi alla farcitura: spalma sulla superficie la crema precedentemente preparata, unisci i pomodorini cotti, qualche fogliolina di menta e basilico qua e là, i peperoncini e dei fiorellini edibili a decoro.