Minestra di lenticchie con funghi porcini

di Emanuela Ghinazzi

Difficoltà Facile

Preparazione 40 minuti

Dosi 2 persone

Senza Glutine

Minestra di lenticchie con funghi porcini, semplice da preparare e ideale sia a pranzo che a cena. 

  1. Preparazione
  2. In una padella metti un goccio d’olio e fai cuocere i funghi per circa dieci minuti, a fine cottura metti un pizzico di sale e lascia da parte.
  3. In un contenitore alto e stretto, con il minipimer, frulla le lenticchie già cotte con il concentrato di pomodoro, fino ad ottenere una purea. Sul fornello metti a scaldare il brodo vegetale.
  4. In una casseruola fai rosolare dolcemente la cipolla in poco olio, aggiungi la purea di lenticchie, i funghi e cuoci per pochi minuti a fuoco basso. Poi aggiungi il brodo caldo ed eventualmente aggiusta di sale.
  5. Fai sobbollire la minestra per 10-15 minuti o fino a densità desiderata. Taglia le fette di Panfette Nutrifree a cubetti piccoli e falli rosolare, a fuoco vivace, in una padella antiaderente con dell’olio e origano, fino a renderli ben dorati.
  6. Servi la minestra con i crostini di pane belli caldi e croccanti.