Cordon bleu di melanzane

Difficoltà Facile

Preparazione 30 Minuti

Cottura 10 Minuti

Dosi 12 Cordon bleu

Senza Amido di Frumento

Senza Glutine

Senza Latte

Senza Lattosio

Arriva l’estate e i nostri orti iniziano a produrre verdura in grandi quantità e spesso siamo alla ricerca di qualche piatto alternativo da realizzare per non cucinare sempre le stesse cose.

Per la mia ricetta su Nutrifree ho realizzato un secondo piatto con le melanzane davvero sfizioso che piacerà un sacco anche ai vostri bambini. Questi cordon bleu di melanzane ripieni con pancetta e edamer, sono molto versatili, possono essere serviti sia come secondo piatto sia come antipasto o aperitivo. Li consiglio inoltre perché sono piuttosto veloci e semplici da preparare.

Ecco come preparare i miei cordon bleu di melanzane

Come prima cosa lava le melanzane ed affettale per il lato lungo creando delle fette spesse circa 5 millimetri (da ogni melanzana io ho ricavato 12 fette). Scalda una padella antiaderente e scotta le fette da entrambi i lati per pochi minuti schiacciandole leggermente in modo che rilascino l’acqua contenuta al loro interno.

Fatto ciò disponi una fetta di melanzana, farciscila con una fetta di pancetta e mezza di edamer e ricopri con un’altra fetta di melanzana. Passa il cordon bleu nelle uova sbattute e poi nel pangrattato da entrambi i lati. Realizza col medesimo procedimento tutti i cordon bleu e, una volta pronti tutti, scalda una padella con abbondante olio. Quando sarà caldo cuoci i cordon bleu per circa 3 minuti per lato, o comunque fino a quando non avranno un colore bello dorato.

A questo punto adagiali su della carta assorbente in modo da asciugarli dall’olio in eccesso e servili ancora caldi.

Dai un’occhiata al mio blog >>