Ciambelle fritte o al forno senza glutine

di Emanuela Ghinazzi

Difficoltà Media

Preparazione 15 min + 90 min di lievitazione

Cottura 20 minuti

Dosi 12 ciambelle

Senza Glutine

Le ciambelle sono uno dei dolci più amati da grandi e piccini, perfetti per la colazione o per una merenda gustosa. Possono essere preparate con due tipi diversi di cottura, fritte o al forno.

Il risultato in entrambi i casi è ottimo! 

  1. Procedimento
  2. Sul fuoco, in una pentola, metti il burro a sciogliere con l’acqua, quando il burro è sciolto emulsiona con il minipimer e poi versa 100 gr di Mix per Dolci in un colpo solo e cuoci fino a che il composto si rassoda e si stacca dalle pareti della pentola.
    Trasferisci l’impasto ottenuto in una ciotola ed inizia a incorporare lo zucchero, le uova e il tuorlo. Miscela i rimanenti 150 gr del Mix con il lievito per dolci e il lievito di birra ed inizia ad aggiungere al composto precedente.
    Per ultimi inserisci la scorza di limone e i semi di vaniglia.
  3. Lavora energicamente fino ad ottenere un impasto liscio ed appiccicoso.
    Metti il composto in una tasca da pasticcere e sulla carta forno fai dei cerchi (se scegli di cuocere le ciambelle in forno, fai questa operazione direttamente sulla teglia microforata). Fai lievitare, coprendo i cerchi con un panno, per un'ora o fino al raddoppio dell'impasto.
    Scalda l’olio di arachidi e friggi ogni ciambellina rovesciandola sull’olio con ancora la carta forno attaccata sul fondo.
  4. Dopo 1 minuto stacca la carta forno e gira per cuocere dall'altro lato. 
  5. Se preferisci una cottura più leggera, disponi le ciambelle su una teglia e cuoci in forno a 160-170°C per circa 20-25 minuti.
    A piacere glassa la superficie con uno sciroppo di zucchero o cospargi di zucchero semolato.