
Chiacchiere senza glutine
di Emanuela Ghinazzi- Difficoltà Facile
- Preparazione 40 minuti
- Cottura 40 minuti
- Dosi per 30 chiacchiere circa
Ingredienti
300 g Mix per Pasta Frolla Nutrifree
2 uova
60 g zucchero
50 g burro morbido
Semi di mezza bacca di vaniglia
30 g vinsanto
Scorza di limone
1 lt olio di arachidi
In questa ricetta
Chiacchiere senza glutine
di Emanuela GhinazziI dolci di Carnevale sono davvero tanti, dalle ciambelle, alle frittelle di mela, dalle castagnole alla ricotta ai petali di frappe! Ma la ricetta di oggi è sicuramente la più amata e cucinata e anche se è conosciuta con differenti nomi da cenci, frappe, bugie a chiacchiere, il suo gustoso sapore non cambia! Vediamo insieme come preparare questa pasta fritta simbolo per eccellenza del Carnevale!
Procedimento:
Dentro una ciotola capiente o nell’impastatrice metti tutti gli ingredienti e lavora bene fino ad amalgamare e ottenere una palla liscia ed omogenea. Copri con la pellicola e metti a riposare in frigo per 30 minuti.
Riprendi l’impasto e staccane un pezzetto (il resto tienilo coperto con la pellicola per evitare che si secchi) e con il mattarello o l’apposita macchinetta (nonna papera) stendi la sfoglia molto sottile. Forma dei rettangoli e fai un taglio nel centro per lungo. Metti tutto l’olio a scaldare in una casseruola della misura adeguata per poter friggere in olio profondo.
Appena l’olio è caldo friggi le chiacchiere fino a doratura desiderata e cospargi di zucchero a velo.
Buon appetito!