Le ciabattine alla parmigiana sono degli squisiti panini soffici farciti con melanzana fritta, pomodoro a fetta e mozzarella e scaldati in forno. Piccolini e deliziosi, si prestano sia come panini da buffet che come salva cena. Si preparano in poco tempo e sono molto semplici da realizzare.
Siccome sono buoni e piccoli, ne prepariamo due a testa?
Procedimento:
Togli via le estremità della melanzana, lavala e asciugala. Affetta la melanzana a rondelle spesse mezzo centimetro e disponile in un colapasta, salando leggermente ogni strato di melanzana. Lascia che la melanzana perda il liquido di vegetazione per circa 30′. Scalda l’olio in una casseruola e friggi le rondelle di melanzana da ambo i lati finché non assumono un bel colore ambrato.
Disponi le melanzane fritte su di un piatto coperto da carta assorbente per togliere l’eccesso di olio. Assembla i panini. Taglia a metà le ciabattine e farciscile con uno strato di melanzana, uno di pomodoro affettato finemente, un pizzico di origano, una fetta di mozzarella e una manciata di parmigiano grattugiato. Ripeti il procedimento in modo da ottenere due strati di farcitura.
Copri il panino con la calotta superiore e infilzalo con uno stecco in modo che non si apra. Ripeti lo stesso procedimento per tutti i panini, disponendoli man mano su una teglia. Scalda il forno a 200° e inforna per pochi minuti i panini finché la mozzarella non inizia a fondere.
Servili subito e buon appetito!
Sonia