Frangipane senza glutine al caffè

Difficoltà Media

Preparazione 1 ora + tempo di riposo

Cottura 1 ora

Dosi 250 g di Mix per Dolci

Senza Glutine

Preparate la frolla. Sbattete il burro con lo zucchero, unite l’uovo intero leggermente sbattuto e il mix setacciato. Impastate solo quel tanto necessario per ottenere un impasto omogeneo, poi formate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo per un’oretta.

Nel frattempo preparate la crema frangipane. Amalgamate il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero, unite l’uovo intero e continuate a montare. Aggiungete le mandorle precedentemente tritate finemente con un robot da cucina in modalità pulsata, la fecola di patate, i semini della bacca di vaniglia e mettete da parte. In alternativa, potete usare anche la farina di mandorle consentita.

Preparate da ultimo la ganache al caffè. Tagliate a pezzettini molto piccoli il cioccolato e mettetelo in una ciotola. Bollite la panna con lo zucchero, unite il caffé solubile e mescolate con cura. Versate un po’ alla volta sul cioccolato utilizzando una spatola finché quest’ultimo non si sarà sciolto e tenete da parte.

Togliete la frolla dal frigorifero e stendetela ad uno spessore di circa 3 mm, quindi foderate la tortiera, precedentemente imburrata e infarinata con farina di riso, con un foglio di carta da forno sul quale avrete messo dei fagioli secchi o dei pesini. Cuocetela un quarto d’ora in forno preriscaldato a 180°C (cottura in bianco).

Eliminate sia i fagioli che la carta da forno e infornate, sempre in bianco, per altri dieci minuti. Togliete dal forno, fate raffreddare qualche minuto e poi versate la crema frangipane. Infornate nuovamente a 180°C lasciandola cuocere per circa 35 minuti, finché la frolla non sarà cotta e la crema non sarà diventata di un bel color ambrato.

Togliete dal forno e fate raffreddare completamente, quindi versatevi sopra la ganache al caffé.

Rimettete la torta frangipane senza glutine al caffè in frigorifero fino al giorno dopo. Tiratela fuori mezz’ora o anche un’ora prima di consumarla.