La focaccia ligure al formaggio è un capo saldo della cucina italiana, prepariamola in versione senza glutine!
- Preparazione
- Per prima cosa, iniziate ad impastare la farina con acqua, olio e sale e lasciate riposare l'impasto al coperto per una mezz’oretta. Successivamente, dividete l’impasto in due parti in modo da ottenerne una leggermente più grande e stendete quest'ultima in modo da assicurarvi una base, la più sottile possibile.
- Prestate attenzione a stendere l'impasto in modo molto sottile perché la bontà della vostra focaccia dipenderà anche da questo! Ungete poi leggermente il Testo in rame da 30 cm di diametro e rivestitelo con la pasta.
- Dopodiché, suddividete lo stracchino sulla superficie facendo dei mucchietti grandi come noccioli di pesca. Stendete il restante impasto, sempre in modo da ottenere una base la più sottile possibile e chiudete lo stampo così da ricoprire lo stracchino, prestando attenzione a stendere bene la sfoglia.
- Proseguite sigillando benissimo i bordi e facendo delle piccole incisioni sulla superficie con un paio di forbici, ricordandovi di spennellare con l’olio. Da ultimo, mettete in forno caldissimo (a 230 /240°C) fino a quando la superficie inizierà a dorarsi, considerando che questa dovrà restare abbastanza chiara.
- Infine, fate riposare la vostra focaccia per 5 minuti - altrimenti lo stracchino colerà via quando lo tagliate - e poi gustatela, calda calda!