I fiori di carnevale senza glutine sono una variante colorata e divertente delle tradizionali chiacchere o frappe, il dolce tipico di questo periodo dell’anno.
- Preparazione
- I fiori di carnevale sono una variante colorata e divertente delle tradizionali chiacchere o frappe, il dolce fritto principe di questa festa tanta amata soprattutto dai più piccoli.
- Per preparare questa ricetta ho utilizzato il mix per pasta fresca senza glutine Nutrifree, prodotto che sto sempre più apprezzando e inserendo nelle mie preparazioni per l’ottima resa, la grande versatilità e, non ultimo, per la pulizia dell'etichetta.
- Devo dire che questi fiori di carnevale sono davvero golosi e non hanno nulla da invidiare alla versione “glutinosa”. Vediamo insieme la ricetta!
- Dentro una ciotola capiente o nell’impastatrice metti tutti gli ingredienti e lavora bene fino ad amalgamare e ottenere una palla liscia ed omogenea. Copri con la pellicola e metti a riposare in frigo per 30 minuti.
- Riprendi l’impasto e staccane un pezzetto (il resto tienilo coperto con la pellicola per evitare che si secchi) e con il mattarello o l’apposita macchinetta (nonna papera) stendi la sfoglia molto sottile. Con uno stampo grande ed uno più piccolo ricava tanti fiori fino ad esaurire l’impasto. Metti tutto l’olio a scaldare in una casseruola della misura adeguata per poter friggere in olio profondo.
- Con l’acqua inumidisci leggermente il centro del fiore grande, appoggia sopra il fiore piccolo e con il polpastrello fai una leggera pressione al centro in modo da farli attaccare tra di se. Appena l’olio è caldo friggi il fiore tenendolo immerso completamente nell’olio stesso, per fare questa operazione puoi aiutarti con un mestolo di legno tenuto per il verso del manico, fino a doratura desiderata.
- Cospargi di zucchero a velo e con una siringa farcisci a piacere i fiori con crema o marmellata. Strepitosi!