Cacciucco livornese

di Emanuela Ghinazzi

Difficoltà Facile

Preparazione 30 minuti

Cottura 60 minuti

Dosi 4 Pan Bruschetta

Senza Glutine

Senza Latte

Senza Uova

Il cacciucco è forse la zuppa di pesce più famosa d’Italia, originaria di Livorno viene preparata con diversi tipi di pesce e infine stesa su un piatto di croccante pane. La versione gluten free prevede l’utilizzo del Panfette per Bruschetta Nutrifree, un prodotto che si presta bene alla creazione di molteplici ricette, partendo dagli antipasti, ai primi e finendo coi secondi.

Procedimento:

Pulisci bene tutti i pesci togliendo le squame, le interiora e le pinne. Spella il palombetto e taglialo a pezzetti. Pulisci i molluschi e tagliali a tocchetti. In un ampio tegame fai rosolare un trito di aglio, cipolla, prezzemolo e peperoncino con un bicchiere di olio extra vergine di oliva.

Quando la cipolla sarà imbiondita bagna con mezzo bicchiere di vino e lascia evaporare. Aggiungi i polpi e le seppie. Dopo pochi minuti unisci i pomodori lavati e tagliati a pezzi. Sala e continua a far cuocere per mezz’ora. Quindi unisci i pesci e le cicale e cuoci per altri 20 minuti circa. Aggiungi, se necessario, acqua calda. Servi adagiando sul fondo dei piatti due Panfette per Bruschetta tostati e agliati e su di essi versa il Cacciucco.

Buon appetito!!