Oggi vi voglio proporre la mia ricetta per fare la pizza in teglia a lunga lievitazione. L’impasto si prepara in meno di 10 minuti e l’attesa dei lunghi tempi di fermentazione sarà senz’altro ripagata. Otterrete un lievitato croccante e gustoso, ma soprattutto leggero e super digeribile.
Per realizzare questa ricetta ho utilizzato la Farina Multiuso Nutrifree, prodotto estremamente versatile che si presta bene per questo tipo di preparazione.
Vediamo insieme come fare!
- Preparazione
- In una ciotola o nell’impastatrice miscela il lievito con la farina, aggiungi l’acqua ed impasta fino a che la farina avrà assorbito tutta l’acqua, adesso aggiungi l’olio e continuare la lavorazione fino ad ottenere una massa ben amalgamata.
- Chiudi la ciotola con la pellicola e trasferisci in frigorifero per 16-18 ore per la maturazione. Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto (se lo vedi poco cresciuto non ti preoccupate, va bene così).
- Fodera una teglia 28x38 con carta forno e stendi l’impasto (sarà abbastanza appiccicoso) aiutandoti con poca farina da spolvero o con le mani leggermente bagnate. Metti a lievitare, coperto, in luogo caldo umido, fino al raddoppio.
- Cuoci in forno caldo, a 200° C per 10 minuti, togli dal forno, aggiungi il pomodoro, il sale, l'origano ed un filo d’olio extravergine d'oliva e metti di nuovo in forno. Aggiungi la mozzarella solo 1/2 minuti prima di sfornare la pizza ormai cotta.
Morbida, leggera e molto buona!