Bruschetta Hummus e gamberetti senza glutine e senza lattosio

Difficoltà Facile

Preparazione 15 minuti

Cottura 5 minuti

Dosi 4 persone

Senza Glutine

Senza Latte

Senza Uova

Vegetariano

Ottimo il nuovo Panfette per Bruschetta Nutrifree della linea Food & Club! C’è sempre l’imbarazzo della scelta su come prepararlo e oggi ho scelto un condimento a base di Hummus e gamberetti, il tutto generosamente profumato di limone e prezzemolo fresco. Vediamo come preparare questo gustoso antipasto!

Tosta le fette di Panfette per Bruschetta e tienile da parte. Prepara l’Hummus: in un mixer disponi il limone, l’aglio tritato, mezzo cucchiaino di sale e un cucchiaio e mezzo di olio; frulla il tutto alla massima velocità.

Prepara la salsa Tahina: tosta i semi di sesamo in una padella antiaderente mescolando continuamente. Versali poi in un frullatore e aggiungi un cucchiaino di olio di semi di sesamo e un pizzico di sale, dopodichè frulla il tutto finchè i semi di sesamo si saranno amalgamati. Ricorda di frullare ad intermittenza di 10 secondi per non surriscaldare la salsa.

Unisci la salsa tahina, i ceci e un cucchiaio e mezzo circa di acqua di cottura e frulla ancora a velocità medio alta. Controlla la consistenza e se l’Hummus non è abbastanza cremoso unisci poca acqua ancora.

Disponi in una ciotola e cospargi con il rimanente olio, il prezzemolo tritato e la paprika. Conserva in frigorifero coperto.

Sguscia e pulisci i gamberetti e dopo averli sciacquati, tuffali in acqua bollente salata per qualche minuto (cambieranno colore e saranno pronti).

Scolali e condiscili in una ciotola con il succo e la buccia del limone grattugiata, il prezzemolo e un cucchiaio di olio.

Spalma ora l’Hummus sul Panfette per Bruschetta, sovrapponi i gamberetti e servi!

Dai un’occhiata al mio blog>>

Annalisi