I SEMI OLEAGINOSI NELLA PANIFICAZIONE I semi oleaginosi, ma anche la frutta secca, danno una marcia in più agli impasti, soprattutto in quelli senza glutine, in termini di sapore, consistenza e valore nutrizionale, aggiungendo gusto ma anche tante fibre. INGREDIENTI:

PREPARAZIONE: Versa il Mix in una terrina, sciogli il lievito in acqua e versa il liquido nella farina, impastando energicamente. Unisci l’olio e il sale e incorporali fino a ottenere un impasto liscio e ben omogeneo. Dividi l’impasto in 6 parti e modellale su un piano infarinato per ottenere dei filoncini lunghi e stretti. Uniscine tre per un’estremità e intrecciali, sovrapponendo il filoncino destro e quello sinistro al centrale, in modo alternato. Al termine, uniscili all’estremità libera, creando così una treccia ben ferma. Fai la stessa cosa per gli altri tre filoncini. Trasferisci le due trecce su una teglia foderata con carta da forno e lasciala lievitare per 1 ora e 15/30 minuti. Trascorso il tempo di lievitazione, spennella la superficie con acqua e cospargi con i semi di papavero. Cuoci in forno caldo a 180 °C per circa 50 minuti, poi sforna e lascia riposare per 20 minuti prima di servire. [ricetta_share]