Ecco la ricetta senza glutine della Torta Sacher, un dolce che ha una ricca storia alle spalle iniziata nel 1832. Nata a Vienna nel periodo della Restaurazione, è stata creata dall’omonimo pasticciere Franz Sacher, grande amante della cioccolata, che la preparò per l’allora Ministro degli esteri austriaco Klemens von Metternich. Attualmente la ricetta originale è conservata presso l’Hotel Sacher di Vienna che prepara ogni anno 270.000 Sachertorte. INGREDIENTI 200 g albumi montati a neve 150 g tuorli 160 g zucchero 80 g cacao amaro consentito 40 g farina di mandorle consentita 80 g Mix per Dolci 180 g olio di semi di girasole 80 g latte 18 g lievito per dolci consentito 250 g Marmellata di albicocche consentita

Per la glassatura 300 g cioccolato fondante 250 g panna fresca Ciliegie Candite consentite

PREPARAZIONE Monta gli albumi in una terrina con le fruste elettriche, fino a renderli ben sodi, poi copri con pellicola da cucina e fino al momento dell’uso fai riposare in frigorifero . Con le fruste elettriche lavora i tuorli con la metà dello zucchero, aggiungi la farina di mandorle, il Mix per Dolci e il cacao setacciato. Amalgama bene tutto, quindi versa l’olio e il latte a filo, incorporandoli con cura, e unisci gli albumi montati a neve un cucchiaio per volta, con delicati movimenti rotatori dal basso verso l’alto. Trasferisci l’impasto in una teglia circolare con un diametro di 22 cm, foderala con carta da forno e cuoci a 180 °C per 45 minuti; sforna e fai riposare per 3-4 ore, quindi taglia la torta orizzontalmente a metà. Farciscila con 200 g di confettura di albicocche; ricomponila e trasferiscila su una gratella per dolci. Prepara la glassa. Metti una casseruola sul fuoco per sciogliere il cioccolato fondente diviso a pezzetti insieme alla panna; fino a che non risulterà cremoso, togli dal fuoco e tieni da parte. Versa la glassa ottenuta sulla torta, spargendola con l’aiuto di una spatola, in modo da distribuirla uniformemente anche sui bordi. Puoi decorare la Sacher con lo stesso cioccolato o con del cioccolato bianco. Fai riposare per 1 ora prima di servire. Guarnisci con delle ciliegie divise a metà le fette una volta tagliate. Sacher-senza-glutine2 Questa è la ricetta della Brigata NutriChef per il venerdì senza glutine, l’iniziativa 100% Gluten Free (fri)day indetta dalle blogger di Gluten Free Travel&Living ilove-gffd