Questi tagliolini con ragù di salsiccia e fave spezzate all’alloro sono ideali per una domenica d’inverno. I tagliolini si preparano in casa come faceva la nonna, si toglie il glutine ma la poesia del gesto resta intatta. Per aumentare l’elasticità dell’impasto aggiungi 1 grammo di gomma di xantano alla miscela di farine utilizzata.    INGREDIENTI Per la pasta fresca 400 g di mix per pane 4 uova 1 tuorlo 20 g di olio extravergine  di oliva 40 g di acqua farina di riso sale fino Per il condimento 1 carota piccola 1 cipolla piccola 1 costa di sedano 250 g di salsiccia consentita 1 dl di vino bianco secco 10 pomodorini piccadilly 11 foglie di alloro 100 g di fave secche decorticate spezzate 50 g di pangrattato sale fino pepe nero macinato PREPARAZIONE Disponi il mix per pane in una terrina, aggiungi il tuorlo, le uova sgusciate, una presa di sale, l’olio, l’acqua e impasta il tutto fino ad ottenere una palla omogenea. Coprila con un telo da cucina inumidito con acqua e falla riposare in frigorifero per 40 minuti. Riprendi l’impasto e stendi con la macchina stendipasta in sfoglie spesse 2 mm, passando l’impasto diverse volte tra i rulli leggermente infarinati con farina di riso. Taglia le sfoglie per ottenere il formato desiderato, in questo caso monta il rullo per tagliolini e infarinalo leggermente. Trasferisci i tagliolini su un vassoio cosparso con farina di riso e lasciali asciugare per 30 minuti. Nel frattempo prepara il condimento. Spunta la carota, pelala e tagliala a dadini. Sbuccia la cipolla e tritala finemente. Spunta il sedano, lavalo e taglialo a cubetti. Trasferisci il tutto in una padella con 2-3 cucchiai di olio e rosola per 3-4 minuti, mescolando spesso. Priva la salsiccia del budello, sbriciolala e aggiungila al soffritto. Falla rosolare bene, schiacciandola con una forchetta, poi bagna con il vino e lascia evaporare a fuoco vivace. Unisci i pomodorini a spicchi e cuoci per altri 3 minuti, regolando alla fine di sale, pepe e 3 foglie di alloro. Cuoci le fave in abbondante acqua bollente per 15 minuti, poi scolale e uniscile al sugo di salsiccia; cuoci per 10 minuti, unendo 1-2 dl della loro acqua di cottura e regola di sale e pepe, se necessario. Nel frattempo, disponi il pangrattato in una piccola padella antiaderente e tostalo sul fuoco senza alcun condimento, per circa 5 minuti, mescolandolo spesso. Cuoci infine i tagliolini in abbondante acqua bollente salata per circa 4 minuti, quindi scolali, tenendo da parte l’acqua di cottura, e uniscili al ragù di salsiccia. Lasciali insaporire per 1 minuto, unendo un po’ di acqua se necessario, poi completali con il pangrattato e suddividi nei piatti individuali. Decora ciascun piatto con una foglia di alloro e servi. Con questa ricetta la Brigata di NutriChef partecipa al venerdì senza glutine, l’iniziativa 100% Gluten Free (fri)day indetta dalle blogger di Gluten Free Travel&Living 100GlutenFreeFriDay1