Uno dei formaggi più gustosi e antichi che si sposa perfettamente con gli spaghetti di mais e riso, tutto contornato da pomodori ciliegini e nero di seppia. INGREDIENTI 500 g spaghetti 350 g di panna fresca 250 g di pecorino romano grattato 2 fialette di nero di seppia 18 pomodorini ciliegino 100 g mandorle a filetti tostate 100 g di burro 20 steli di erba cipollina Sale fino Pepe nero macinato PREPARAZIONE Prepara la crema di pecorino mettendo in una pentola a bagnomaria la panna con 200 g di pecorino, lascia cuocere per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto con una frusta, continua a mescolare fino a che la panna non si sarà amalgamata completamente al formaggio. Incidi i pomodorini alla superficie con uno spelucchino, cuocili per 8/10 secondi in acqua bollente, quindi scolali e spellali, mettili in una terrina e condiscili con olio extra vergine di oliva e sale fino. Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto con una forchetta, nel frattempo sciogli il burro in una padella a fiamma dolce, scola gli spaghetti nel burro e amalgama bene sempre a fiamma dolce. Spolvera con una spruzzata di pecorino, continua a girare e concludi con un pizzico di pepe nero macinato. Versa due cucchiai di crema di pecorino in una ciotola, aggiungi il nero di seppia e mescola bene. In ogni piatto versa un mestolo di crema di pecorino, aggiungi un nido di spaghetti e completa con il nero di seppia, i pomodorini, gli steli di erba cipollina e il restante pecorino.