di La cassata celiaca Ecco una ricetta per pizza trigusto, l’idea mi è venuta una sera preparandone una glutinosa per mio marito, da quanto mi è piaciuta ho pensato di cucinarmene una senza glutine. Mi è venuta una pizza deliziosa a tre gusti, che fa felice chi non si accontenta di una farcitura sola e vuole dare sfogo alla propria fantasia. Le tre farciture che ho scelto per questa pizza sono: romana, parmigiana e affumicata, ma ciascuno può scegliere il condimento che più preferisce. Per un impasto più soffice sostituisci l’olio con la stessa quantità di strutto, aggiungendo 20 grammi in più di acqua. INGREDIENTI 500 g Mix per Pizza 360 g acqua 10 g lievito di birra secco 5 g di sale 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva PER LA FARCITURA salsa di pomodoro 200 g mozzarella 1 piccola melanzana 100 g scamorza affumicata a fette 50 g speck 150 g prosciutto cotto consentito pomodorini dolci pelati 2 cucchiai caciocavallo grattugiato origano PREPARAZIONE In una ciotola metti la farina e mescola con il lievito secco. Unisci l’acqua gradualmente e impasta aggiungendo sale, olio e lavora l’impasto fino a che non ottieni un panetto omogeneo e liscio. Copri e lascia lievitare fino a che non raddoppia. Nell’attesa taglia la melanzana a cubetti e friggili. Prendi l’impasto e dividilo in due porzioni. Stacca una piccola parte di pasta da entrambi i panetti e mettila da parte. Stendi con mani umide i panetti in due teglie di circa 36 cm di diametro, lasciando nei bordi uno spessore maggiore. Ricava 6 cordoncini della pasta messa da parte e sistemali sulla pizza dividendola in tre parti. base-pizza Condisci due parti con la salsa di pomodoro e la terza con i pomodorini pelati schiacciati. Continua a condire una parte con il prosciutto cotto e la mozzarella, la seconda parte con i cubetti di melanzana fritta, la mozzarella e il caciocavallo grattugiato. Farcisci la terza parte con delle fettine di scamorza affumicata. Condisci le pizze con l’origano e cuocile in forno caldo a 280°- 300° per circa 10-12 minuti. pizza-preforno Appena sforni le pizze finisci di farcirle con le fettine di speck sulla scamorza affumicata e servile. pizza x Nutrifree   DUE PAROLE SU DI ME Mi chiamo Sonia, ho 44 anni e sono siciliana. Ho iniziato a cucinare piuttosto tardi, esattamente 14 anni fa, ma il cibo è parte predominante della mia vita quotidiana. Il cibo mi piace a 360°, ma ho una vera e propria predilezione per i dolci e ho la mania di rifare a casa ciò che mangio fuori. Una volta imparata la ricetta posso anche non farla mai più, l’importante per me è acquisire tecniche e conoscenza. Ho trascorso innumerevoli ore a guardare trasmissioni gastronomiche e a leggere riviste di ricette sognando di rifarle quanto prima, poi 10 anni fa è arrivata la celiachia e molte cose sono cambiate. Oggi posso dire che sono cambiate in meglio, mangio con più consapevolezza e attenzione ma non ho mai rinunciato al gusto, specialmente ai dolci. Cinque anni fa ho aperto il blog “La cassata celiaca“. Ho iniziato pubblicando ricette con foto scattate al cellulare in tempi in cui non sapevo nemmeno cosa fosse un blog, poi pian piano ho migliorato la presentazione dei piatti e puntato anche all’aspetto estetico perché è quello il primo impatto. Oggi ho all’attivo quasi 1000 post pubblicati, il blog mi impegna moltissimo, ma ho imparato tante di quelle cose che non rimpiango nemmeno un minuto della mia vita trascorsa di fronte al monitor e in cucina. Le tre cose che amo di più nella vita? A  parte la mia famiglia, il cibo, l’attività fisica e il clima della Sicilia. La cassata celiaca partecipa al progetto La Mia Ricetta su NutriChef La-mia-ricetta-su-NutriChef