Per molti anni quando ero piccolo non ho voluto assaggiare le pesche con crema pasticcera. Il fatto è che a me le pesche, e la frutta in generale, non facevano impazzire, anzi direi facevano piuttosto ribrezzo e non mi andava proprio di assaggiare questi dolcetti così simili alla frutta vera. Fortunatamente crescendo ho imparato ad apprezzare la frutta e soprattutto queste delizie all’alchermes. Qui in versione senza glutine preparate con farina di riso e fiori di lavanda.    INGREDIENTI Per la pesca 5 uova 180 g zucchero semolato 140 g di farina di riso finissima arancia grattata Per la crema 300 ml di latte 200 ml di panna fresca 5 rossi d’uovo 165 g zucchero 30  g amido di riso consentito 30 amido di mais consentito 1 cucchiaino di fiori di lavanda 1 bicchiere di alchermes consentito zucchero PREPARAZIONE Versa le uova in un pentolino insieme allo zucchero e scalda per 15 secondi a fiamma vivace, mescolando con una frusta di continuo. L’uovo in 15 secondi dovrebbe arrivare ad una temperatura di 40°C per essere pronto. Inizia quindi a montare il composto con fruste elettriche fino a che non sarà ben spumoso. In gergo si dice che la preparazione è pronta quando il composto “scrive”, vale a dire che colando il composto dalla frusta resta compatto in modo tale da poterci anche scrivere o disegnare. A questo punto comincia a versare un cucchiaio alla volta di farina di riso e con l’aiuto di una spatola gira sempre nello stesso verso, dal basso verso l’alto. Gratta un arancio, aggiungilo al composto e mescola bene. Con l’aiuto di un mestolo riempi degli stampi in silpat per pesche, metti in forno a 160° per 20 minuti più 10 minuti a forno spento. Togli dal forno e lascia raffreddare. Nel frattempo versa il latte, la panna e i fiori di lavanda in un pentolino, porta quasi ad ebollizione. In una terrina monta i tuorli d’uovo con lo zucchero e gli amidi. Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati unisci il latte e mescola bene il tutto, riversa quindi la preparazione nel pentolino e fai cuocere per circa 10 minuti a fiamma dolce mescolando di continuo con una frusta. Appena il composto è cremoso togli dal fuoco e fai raffreddare. Prendi l’alchermes, diluisci con mezzo bicchiere di acqua e mescola bene. Riprendi le mezze pesche messe a raffreddare e con l’aiuto di un cucchiaino scava leggermente al centro di ciascuna, ottenendo un piccola conca. Bagnale dunque a sufficienza con l’alchermes. Metti la crema dentro ad un sac à poche con bocchetta liscia e spremila a riempire ogni conca. Infine unisci le due metà a formare una pesca. Per finire versa un po’ di zucchero semolato in un piatto e passaci le pesche. Prima di servirle mettile in frigorifero per almeno un’ora. Con questa ricetta la Brigata di NutriChef partecipa al venerdì senza glutine, l’iniziativa 100% Gluten Free (fri)day indetta dalle blogger di Gluten Free Travel&Living 100GlutenFreeFriDay1 La condividiamo di venerdì perché ci sembra ottimo come dessert per il pranzo della domenica, no?