La Parigina è uno snack molto gustoso tipico della tradizione napoletana, si tratta di una sorta di pizza ripiena. In questa rielaborazione della ricetta originale, la Parigina senza glutine presenta il ripieno classico: pomodori pelati, provola affumicata e prosciutto cotto. INGREDIENTI Per l’impasto 200 g di Mix per Pane 50 g di farina di riso finissima 190 g di acqua 8 g di lievito di birra fresco 10 g olio extravergine di oliva 5 g di sale fino Per il condimento: 200 g di pelati 200 g di prosciutto cotto consentito 200 g provola affumicata Olio extra vergine sale 1 Uovo sbattuto 40 ml di panna fresca PREPARAZIONE Miscela le farine in una terrina. Con una frusta sciogli bene il lievito con l’acqua. Versa il liquido ottenuto, poco per volta, nelle farine e amalgama fino a ottenere un impasto ben omogeneo. Unisci l’olio e il sale, incorporali con cura, lavorando l’impasto rapidamente, quindi coprilo con pellicola da cucina e fai riposare in frigorifero per circa 2 ore. Nel frattempo, condisci i pelati con un filo d’olio e un pizzico di sale. Trascorse le 2 ore, suddividi l’impasto in 4 parti uguali, rimpasta bene le palline con una spolverata di farina di riso e stendile con il mattarello formando 4 rettangoli grandi quanto la misura della teglia. Ungi la base della teglia antiaderente e adagia la base dell’impasto steso. Condisci con due cucchiai di pelati, il prosciutto cotto e la provola, chiudi con l’altra base stesa e spennella con dell’uovo sbattuto e due cucchiai di panna fresca. Metti a cuocere in forno preriscaldato a 190°C per 35/40 minuti, togli dal forno e lascia riposare 30 minuti prima di mangiare.