di Fabipasticcio Questa ricetta è de La Cassata Celiaca, è stata da me rifatta senza lattosio, senza proteine del latte e con il lievito madre, che dona al pane profumo, sofficità e migliore conservabilità. Questi panini all’olio senza glutine sono perfetti per spuntini salati e dolci INGREDIENTI 300 g di lievito madre 750 g di Mix per pane Nutrifree 600 ml di acqua tiepida 50 g di olio extravergine pugliese biologico 7 g di sale Olio extravergine pugliese biologico per la ciotola di lievitazione Per lo spolvero Farina di riso finissima Nutrifree Per l’emulsione un cucchiaio di acqua e uno di olio extravergine pugliese biologico PREPARAZIONE L’impasto è a lunga lievitazione, può essere impastato nel tardo pomeriggio e lasciato riposare tutta la notte, per avere un pane fragrante il giorno successivo. Nella ciotola della planetaria pesare il lievito madre e poi la farina. Aggiungere prima l’acqua tiepida e impastare a bassa velocità, con la frusta a gancio, così che si amalgami il tutto. Una volta che il composto è amalgamato, aggiungere l’olio ed il sale. Impastare il composto aumentando la velocità mano a mano, finché non si otterrà un composto liscio e morbido. Trasferire l’impasto ottenuto nella ciotola per la lievitazione, precedentemente oleata. Coprire con un foglio di alluminio, lasciando comunque un piccolo spiraglio. Lasciare 1 ora a temperatura ambiente (ad es. in forno spento) l’impasto nella ciotola di lievitazione. Quindi, trasferire l’impasto completamente coperto in frigo per una notte intera (almeno 12 ore). Il mattino dopo, togliere l’impasto dal frigo e lasciarlo riposare due ore circa a temperatura ambiente. Trascorso questo tempo, preriscaldare il forno a 220°. Dividere l’impasto in palline di peso uguale e dare loro la forma allungata. Fare queste operazioni su un piano infarinato con farina di riso finissima. Porre i panini sulla teglia, con carta da forno, e spennellarli con una emulsione di acqua e olio. Infornare i panini in forno caldo; cuocere 10 minuti a 220°, abbassare a 200°e cuocere almeno 15 minuti. Una volta cotti, far raffreddare i panini su una griglia per dolci. Con questa ricetta Fabiana di Fabipasticcio partecipa al progetto La Mia Ricetta su NutriChef La-mia-ricetta-su-NutriChef