IL PANE SENZA GLUTINE Il pane senza glutine è uno degli alimenti più difficili da realizzare, dato che proprio il glutine conferisce viscosità ed elasticità agli impasti permettendone una lievitazione e una resa ottimale. La buona notizia è che puoi fare un pane perfettamente lievitato e fragrante anche senza glutine, usando altri addensanti naturali, come la farina di guar o la gomma di xantano, miscelandoli insieme alle farine in purezza oppure utilizzando miscele già pronte. INGREDIENTI (PER 1 Kg di Pane):

  • 500 g Mix per Pane
  • 380 g acqua
  • 20 g lievito di birra

  • 20 g olio extravergine di oliva
  • 5 g sale fino

PREPARAZIONE: Disponi il Mix in una terrina e sciogli il lievito nell’acqua. Versa il liquido e mescola il tutto in modo energico fino a formare un impasto liscio e ben omogeneo, quindi aggiungi l’olio e il sale, impasta e forma una palla. Lasciala lievitare per circa 1 ora e 30 minuti, fino a quando avrà raddoppiato il proprio volume, quindi dividila in due parti uguali e fai lievitare per altri 30 minuti. Trascorso il tempo di lievitazione disponi le due pagnotte su una teglia foderata con carta da forno e cuoci in forno a 180-200 °C per circa 1 ora, iniziando la cottura nel piano più basso del forno e andando man mano a salire, spostando la teglia sempre più vicino alla resistenza. Sforna, lascia raffreddare e servi. [ricetta_share]