di Cardamomo & Co. Se mi avessero detto che sarei riuscita a mangiare un pane senza glutine così buono, non ci avrei mai creduto. Ma se mi avessero detto che l’avrebbero trovato eccezionale anche delle persone non celiache, abituate quindi al buon pane col glutine, no, non avrei mai potuto pensare che fosse possibile. E invece, non solo l’ho mangiato, ma l’ho addirittura fatto io. E, vi assicuro che, se l’ho fatto io, chiunque può riuscirci. E se vi sembra troppo difficile realizzare questi mini panini senza glutine con il lievito madre, basterà sostituirlo con 20 g di lievito di birra e aggiungere 50 g di acqua in più e il gioco sarà fatto. E se non ci credete, mettetemi alla prova! INGREDIENTI 400 g farina Mix per Pane Nutrifree 100 g farina Mix per Pane Fibra+ Nutrifree 180 g di lievito madre 350 ml di acqua 20 g di olio extravergine d’oliva + quello per spennellare 1 cucchiaino di sciroppo d’agave 10 g di sale PREPARAZIONE In una planetaria mettete il lievito madre rinfrescato insieme all’acqua e mescolate fino a far sciogliere tutto il lievito. Aggiungete le farine e mescolate con il gancio a bassa velocità. Aggiungete lo sciroppo d’agave e poi l’olio e il sale e mescolate ancora. Trasferite l’impasto in un’altra ciotola leggermente oliata e coprite con una pellicola per alimenti. Lasciate lievitare tutta la notte o fino al suo raddoppio. Spolverizzate il piano di lavoro con la farina per pane e adagiate l’impasto, lavorandolo brevemente. Quindi stendetelo con un mattarello e fate come per la sfoglia tre pieghe e spianate per tre volte. Con un piccolo coppa pasta, ritagliate l’impasto steso e adagiate ogni panino sulla carta forno precedentemente oliata. Spennellate i panini con altro olio e fate riposare per mezz’ora prima di infornarli in forno già caldo a 220°C per 18-20 minuti. Fate raffreddare i mini panini prima di mangiarli. Con questa ricetta Stefania di Cardamomo & Co. partecipa al progetto La Mia Ricetta su NutriChef