La lasagna ai carciofi e taleggio: una ricetta per variare un po’ un piatto che siamo abituati a vedere con il ragù di carne. Il  taleggio assieme ai carciofi arricchiscono lo spirito di questo primo piatto. INGREDIENTI 1 pacco di lasagne 8 carciofi 2 scalogni 1 bicchiere di vino bianco fermo 400 g taleggio dop 1.5 l di latte intero 60 g di burro 60 g farina di riso finissima 100 g parmigiano sale fino 1 limone Pepe nero macinato Olio extra vergine d’oliva   PREPARAZIONE Pulisci i carciofi togliendo le foglie esterne e le punte con un coltello. Dividili in due parti, elimina la barba interna e affettali sottilmente. Per non farli annerire mettili in ammollo in una ciotola d’acqua con un mezzo limone.   Prepara un trito di scalogno e fallo soffriggere in una casseruola con tre cucchiai di olio. Aggiungi i carciofi ben scolati e lasciali soffriggere a fuoco medio. A metà cottura aggiungi un bicchiere di vino bianco, lascia sfumare, aggiusta di sale e pepe, quindi termina la cottura coprendo per 5/10 minuti, fino a che non saranno ben teneri.   Prepara la besciamella: riscalda il latte in un pentolino a fiamma dolce, nello stesso modo sciogli il burro in una casseruola e aggiungi la farina. Mescola velocemente con una frusta per evitare che si formino grumi. Quando la farina si sarà completamente amalgamata aggiungi il latte caldo, sala e, continuando a mescolare, fai addensare il tutto.   Togli la crosta al taleggio e taglialo a fette, quindi procedi alla composizione della lasagna. Versa due cucchiai di besciamella e spalmali sulla teglia, quindi adagia il primo strato di lasagne. Ricopri con i carciofi, il parmigiano grattugiato e con le fette di taleggio. Copri con la besciamella e spolverizza con altro parmigiano. Prosegui allo stesso modo con tutti gli strati fino all’esaurimento degli ingredienti, lasciando qualche carciofo per la decorazione del piatto. Dovrebbero uscire indicativamente 4 strati.   Inforna a 180 gradi per 45 minuti o comunque fino a che la superficie della lasagna non sarà diventata dorata. Trascorso il tempo di cottura lascia intiepidire quindi prepara ogni piatto con una fetta di lasagna spolverata con parmigiano e decorata con i carciofi rimanenti.