Oggi propongo un’insalata estiva di miglio perché voglio rispondere alla richiesta sempre più frequente di ricette con cereali senza glutine in chicchi. Il naturalmente senza glutine (cereali come miglio, grano saraceno, quinoa, amaranto per intendersi) è una passione che mi accompagna da quando ho cominciato a dedicarmi al senza glutine e con grande piacere scopro un interesse crescente verso questi cereali (che vanno solo capiti e saputi trattare!), dalla richiesta di ricette on line e dal vivo alla realizzazione di sempre più corsi a tema, come quello fatto da poco con Elena, in arte La Celiaca Pasticciona, che ha avuto un grandissimo successo. Questa insalata estiva di miglio fa parte del ricettario Insalate di cereali e altre freschezze che ho studiato insieme alla dottoressa Marina e che puoi scaricare in my Nutrifree. INGREDIENTI 200 g di Miglio 250 g di mozzarelline fresche 150 g di svizzero 1 costa di sedano 150 g di olive nere di Gaeta 100 g di pomodorini vesuviani 100 g di ravanelli 150 g mandorle a filetti olio extra vergine di oliva sale fino PREPARAZIONE Cuoci il miglio in 500 ml di acqua bollente per 5 minuti, scola e raffredda bene in acqua fredda, versa quindi in una teglia foderata con carta da forno e inforna a 170° per circa 5 minuti. Togli dal forno e lascia raffreddare. In una seconda teglia foderata con carta da forno tosta le mandorle a filetti a 200° per 4 minuti. Dividi in due le mozzarelline, scolale e mettile in una terrina insieme allo svizzero tagliato a filetti molto sottili. Monda i pomodorini e tagliali in 4 spicchi, sciacqua bene i ravanelli, elimina le due estremità, dividili a metà e affettali a mezze lune molto sottili. Lava la costa di sedano e tagliala a julienne. Unisci il tutto nella terrina, infine aggiungi il miglio. Condisci con sale, olio, olive nere, mescola il tutto e servi in terrine monoporzione decorando con le mandorle tostate. RICETTA DELLO CHEF MARCO SCAGLIONE E DELLA DOTTORESSA MARINA OTTAVIANI Questa è la ricetta della Brigata NutriChef per il venerdì senza glutine, l’iniziativa 100% Gluten Free (fri)day indetta dalle blogger di Gluten Free Travel&Living ilove-gffd [ricetta_share]