di Senza glutine per tutti i gusti Per questa ricetta ho provato a miscelare il mix di farine ricco di fibre con la miscela per pane classica, il risultato è stato assolutamente meraviglioso. Se ti avanza qualcuna di queste focaccine di patate e pancetta al rosmarino, il giorno seguente scaldala nel tostapane con prosciutto e formaggio, sarà formidabile! INGREDIENTI 200 gr di Mix per pane fibra + 150 gr di Mix per pane 1 patata lessa (circa 150 gr) 100 gr di acqua tiepida 150 gr di latte tiepido 20 gr di lievito di birra fresco 80 gr di pancetta senza glutine 1 cucchiaino raso di sale fino 2 cucchiai di olio Evo rosmarino fresco PREPARAZIONE Sciogli il lievito nell’acqua e trita la pancetta. In planetaria, impasta le farine con la patata schiacciata, il latte tiepido, e la pancetta quindi, aggiungi il lievito sciolto e infine l’olio e il sale. Lavora fino ad ottenere un composto liscio da trasferire in una ciotola coperta e fai lievitare per circa 1 ora e mezzo. Riprendi l’impasto e lavoralo leggermente su un piano infarinato. Stacca delle palline e schiacciale ricavando delle focaccine del diametro di circa 10 cm.
Ungi di olio una teglia da forno e disponi le focaccine. Preriscalda il forno a 200° statico. Spennella le focaccine con altro olio Evo e distribuisci il rosmarino.
Cuoci per circa 15 minuti con funzione statica e per gli ultimi 10 minuti con funzione ventilata. Gusta le focaccine calde accompagnate da salumi e formaggi o semplicemente da sole. DUE PAROLE SU DI ME Sono Anna Lisa, celiaca dal 2003 e mamma di una bimba diagnosticata celiaca a soli 3 anni nel 2007. Come non farsi venire la voglia di trasformare qualunque cibo esistente in una delizia gluten free, per poi metterlo a disposizione di tutti i celiaci del mondo? Così nasce l’idea di creare il mio blog, uno spazio di confronto in rete con esperimenti, tentativi falliti, successi e veri e propri miracoli. Questo spazio è online dal 2010 e si chiama Senza glutine…per tutti i gusti! perché in effetti il nostro cibo “sglutinato” è adatto ai gusti di tutti senza destare sospetto alcuno! Questo è il mio modo di accogliere in cucina chi ama affrontare le difficoltà che la vita ci mette davanti, con un largo sorriso e tanta buona volontà. Tutto ciò si unisce ad una ancestrale passione per il buon cibo e per i sani e semplici ingredienti mediterranei, retaggio della mia origine pugliese, nonché alla gioia di cucinare per le persone che più amo. Non mi ritengo una blogger nel senso modaiolo che di solito si attribuisce a questo termine, ma solo una donna che trova la sua realizzazione nel trasformare con amore le materie prime in qualcosa che porti la sua impronta e il suo carattere per poi condividerlo con soddisfazione. Amo particolarmente cercare le mie stesse emozioni in una bella canzone, fotografare il profilo dei miei bambini, ascoltare la pioggia nel silenzio della notte. Senza glutine per tutti i gusti partecipa al progetto La Mia Ricetta su NutriChef