di La cucina di NiMo Questa settimana, “La mia ricetta su Nutrichef” vede protagonista la focaccia con stracchino ideata da Monica del blog La cucina di NiMo. Una focaccia semplice ma gustosa e soprattutto veloce da preparare. INGREDIENTI 250 g mix per pane fibra + 80 g burro sciolto a bagnomaria 9 g lievito di birra 110 ml acqua 2 cucchiaini rasi di sale 400 g stracchino PREPARAZIONE Versa nella ciotola del mixer il mix per pane, attiva le fruste da impasto a spirale e aggiungi a filo il burro sciolto freddo e il lievito sciolto nell’acqua. Impasta per 3 minuti circa, dopodiché versa il sale e lascia il mixer ancora un po’ in azione. Versa quindi l’impasto su un piano e lavoralo a mano per due minuti. Lascia lievitare l’impasto per 2 ore e coprilo con un pile. Passate le due ore, dividi l’impasto in due e prepara due sfoglie sottili di circa 5 mm. Prendi uno stampo a bordi alti imburralo, infarinalo e foderalo con una delle due sfoglie. Versa lo stracchino in una ciotola con un po’ di pepe e amalgama tutto. Spalma lo stracchino sulla sfoglia e ricopri con l’altra sfoglia premendo bene sui bordi per chiudere la focaccia.  Non preoccuparti se esce un po’ di stracchino durante la cottura. Lascia lievitare ancora un po’ e versa un filo d’olio sulla superficie. Cuoci nel forno preriscaldato a 180° C fino a doratura per 30 minuti circa. Servi la focaccia calda. DUE PAROLE SU DI ME Sono Monica, l’unica celiaca in una famiglia numerosa. La celiachia arriva nella mia vita in modo inaspettato, senza alcun preavviso e senza nemmeno il tempo di permettere, alla bambina che ero, di accettare il cambiamento. Ma niente paura, solo un po’ di spaesamento iniziale e l’accettazione della sfida da parte di un’adolescente forte ed appassionata; ovvio, non senza momenti di sconforto, ma sono sempre riuscita ad andare avanti, innamorandomi sempre più della cucina e delle sensazioni che la preparazione di un dolce poteva regalarmi. Il mio carattere si è formato anche grazie alla celiachia (ne ho sfornati di panini duri come pietre) e a tutte quelle volte in cui il mio viso arrossiva a causa di domande troppo invadenti. Dalla sensazione di sentirsi fuori luogo perché non capiti, al sentirsi speciali grazie anche a persone importanti nella mia vita. La cucina di NiMo nasce nel dicembre del 2012 con l’intento di far capire alle tante persone che navigano in rete quanto potesse esser semplice e soddisfacente preparare una torta o una pizza per il proprio bambino o per chi ci sta a cuore. Grazie a La cucina di NiMo, tante nuove persone sono entrate nella mia vita, così come nuove passioni quali la fotografia. Vivo in un paesino alle porte di Napoli, dove ho intrapreso e conseguito studi che non hanno nulla a che fare con la passione culinaria. Amo la pizza, la vera pizza napoletana; potrei mangiarne in qualsiasi ora della giornata. Un giorno vorrei poter diventare mamma ed educare mio figlio al rispetto per la vita, qualsiasi forma essa possa assumere; di sicuro, prepareremo insieme tante cose buone nella cucina di famiglia con cani e gatti a tenerci compagnia. Nella mia testolina, frulla l’idea di aprire un piccolo Caffè letterario, dove poter offrire le mie creazioni a chi, come me, è celiaco, ma anche a chi non celiaco può tranquillamente gustare le preparazioni senza glutine. Le tre cose che amo di più: – Inventare ricette nuove – I cani, i gatti e tutti gli animali, specialmente quelli che non hanno una casa – La poesia La cucina di NiMo partecipa al progetto La Mia Ricetta su NutriChef La-mia-ricetta-su-NutriChef