La crespella di grano saraceno con verdure è una ricetta non difficile da preparare ma raffinata, proprio come la farina di grano saraceno bianca che userai per fare la base delle crespelle. All’interno delle crespelle trovi una ricotta ricca di proteine, tra le più saporite, quella di pecora, che ti ricordo deve essere di un colore bianco vivo al momento dell’acquisto con una consistenza morbida e cremosa.

INGREDIENTI per le crespelle 500 ml latte intero vaccino 3 uova 150 g farina di grano saraceno bianca Burro oppure olio

Per il ripieno 300 g ricotta di pecora ½ carota pelata ½ costola di sedano 1 zucchina verde 100 g parmigiano reggiano 1 tuorlo d’uovo 1 rametto di maggiorana

Per la crema 500 g porri 100 g patate Olio extra vergine Sale fino

PREPARAZIONE Prepara la pastella per le crespelle. Disponi il latte e le uova sgusciate in un boccale alto e frulla con un frullatore a immersione. Aggiungi la farina di grano saraceno a pioggia e continua a frullare. Unisci una presa di sale e di pepe, frulla ancora, quindi passa il tutto attraverso un colino a maglia fitta e fai riposare in frigorifero per 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo prepara le crespelle. Prendi una piccola padella antiaderente da crepes e fai sciogliere sul fuoco una noce di burro; asciuga la padella con carta assorbente da cucina, rimettila sul fuoco e versaci un mestolino di composto per crespelle, roteando in modo che si distribuisca uniformemente. Cuoci per circa 1 minuto, quindi gira la crespella con l’aiuto di una paletta e termina la cottura; trasferiscila su un vassoio, in modo che si raffreddi, e procedi in questo modo fino a terminare la pastella. Lava bene tutte le verdure, tagliale a cubetti molto piccoli, riponile in acque separate. Metti sul fuoco una pentola con dell’acqua e porta ad ebollizione. Fai cuocere le verdure separatamente 2 minuti ciascuna e scola in acqua fredda. Quindi aggiungi alla ricotta ben scolata. Unisci il parmigiano, il tuorlo d’uovo, aggiusta di sale e pepe e mescola bene tutto con un mestolo, riponi in frigo a riposare. Pulisci bene il porro, pelalo dalla prima buccia, affettalo a rondelle molto sottili e cuoci in padella con 3 cucchiai di olio extravergine, lascialo rosolare qualche minuto a fiamma dolce; nel frattempo riprendi le patate, pelale e tagliale a cubetti, aggiungi al porro e mescola bene tutto. Unisci dell’acqua fino a coprire il tutto e porta a cottura. Quando le verdure risulteranno tenere e tutta l’acqua sarà quasi assorbita, versa in un boccale e frulla con un mixer ad immersione se necessario, aggiungi poca acqua per volta, controlla di sale e pepe. Metti la crespella su un tagliere, unisci due cucchiai di ricotta condita in precedenza e chiudi a portafoglio, fino a completare tutte le crespelle; spalma un po’ di burro in una teglia anti aderente, versa le crespelle e spolvera con del parmigiano, cuoci in forno preriscaldato 160°C e cuoci per circa 10 minuti. Versa un mestolo di crema di porri nel piatto unisci le due crespelle e servi. Questa è la ricetta della Brigata NutriChef per il venerdì senza glutine, l’iniziativa 100% Gluten Free (fri)day indetta dalle blogger di Gluten Free Travel&Living 100GlutenFreeFriDay1