In attesa della partita Italia – Costa Rica ho “sglutinato” una ricetta tipica brasiliana per rendere omaggio al paese che ospita il Campionato Mondiale di calcio. Il termine coxhina significa coscia di pollo e indica la forma di questo antipasto molto popolare in Brasile. Secondo una leggenda popolare l’erede al trono della famiglia reale brasiliana voleva sempre le cosce di pollo e quando  non erano disponibili, venivano preparate queste coxinhas. Ringraziando le amiche di Gluten Free Travel and Living per l’idea di proporre ricette brasiliane auguro un buon Gluten Free Fri(Day) a tutti.

INGREDIENTI
Per il ripieno

400 g petto di pollo disossato
1 costola di sedano
1 foglia di alloro
1 spicchio d’aglio
1 scalogno
½ carota
100 g passata di pomodoro
1 mazzetto piccolo di prezzemolo tritato
1 tuorlo d’uovo
Olio extra vergine
Sale fino
Per la pasta
350 g brodo di pollo
200 g latte intero
60 g burro
150 g farina di riso finissima
100 g amido di mais
2 tuorli d’uovo
Per l’impanatura
Farina di riso finissima
Pangrattato
Latte
3 l olio di semi di girasole 

PREPARAZIONE
Prendi il pollo e taglialo a bocconcini grossolani e mettilo in pentola, lava bene il sedano e taglialo a grossi tocchetti, pela e lava la carota e tagliala a rondelle, pulisci lo scalogno e l’aglio, versa tutto in pentola insieme all’alloro e riempi il tutto con acqua. Fai cuocere tutto per circa 40 minuti a fiamma vivace.
Terminata la cottura, scola il pollo con le verdure e mettilo in un mixer, frulla tutto grossolanamente, prendi una padella e scalda due cucchiai d’olio abbondanti con uno spicchio d’aglio schiacciato, lascia rosolare il tutto a fiamma dolce per qualche minuto, aggiungi la passata di pomodoro, fai cuocere e poi unisci il pollo.
Lascia appassire il tutto a fiamma dolce e insaporisci con una spolverata di prezzemolo, aggiusta di sale e metti tutto da parte, assicurati che il composto sia asciutto e ben compatto.
Sciogli il burro in una pentola, aggiungi il brodo di pollo filtrato e il latte, aggiusta di sale, e porta ad ebollizione e mescola di tanto in tanto. Aggiungi la farina di riso e l’amido e mescola bene con una frusta fino a che l’impasto non risulterà solido e ben compatto, in modo che si stacchi dalle pareti della pentola.
Togli l’impasto dalla pentola e mettilo in una terrina a raffreddare per qualche minuto, aggiungi un tuorlo d’uovo e mescola fino a che non si sarà incorporato bene il tutto.
Prendi circa 80 g d’impasto, fai un foro al centro e metti il pollo poi chiudilo come se fosse un arancino, lasciando una punta leggermente più affusolata. Ripassa il tutto prima nella farina di riso, poi nel latte e in fine nel pangrattato.
Metti a scaldare l’olio in una pentola e portalo a 170°C circa, a questo punto cuoci le coxinhas immergendole nell’olio, gira se necessario e scola in carta assorbente prima di servire.

coxinhafb
RICETTA DELLO CHEF MARCO SCAGLIONE

Questa è la ricetta della Brigata NutriChef per il venerdì senza glutine, l’iniziativa 100% Gluten Free (fri)day indetta dalle blogger di Gluten Free Travel&Living

ilove-gffd

[ricetta_share]