Nella tradizione napoletana è buon uso inserire nel corredo della sposa, oltre alle dozzine di lenzuola ricamate, anche gli stampi per il Babà, magari con la ricetta tramandata dalla nonna. Questo è un Babbà rustico (si scrive Babà ma a Napoli si pronuncia così: Babbà) per niente difficoltoso ma esige equilibrio nel dosare liquidi, farine e grassi, perché possa emergere la tanto agognata “Cupoletta” (a Capocchia) senza l’ausilio di ulteriore aggregante. Come aggregante si può prevedere una dose elevata di uova e, volendo, si può sostituire una parte con altri liquidi (acqua o latte), però in questo caso non garantisco la Cupoletta!
INGREDIENTI
130 g Mix per Pane Nutrifree
150 g uova intere
65 g burro (55 g per l’impasto, il resto per imburrare gli stampini)
Pangrattato Nutrifree qb (per spolverare gli stampini)
60 g purea di patate
15 g miele chiaro
7 g lievito di birra
3 cucchiai di formaggio pecorino
3 cucchiai di scamorza o parmigiano grattugiato
50 g salame tagliato a dadini o prosciutto cotto
PREPARAZIONE
In una ciotola creare una fontana con la farina, mettere al centro tutti gli ingredienti tranne i formaggi e i salumi e cominciare a lavorare aiutandosi con una forchetta. L’impasto dovrà assumere la consistenza di una crema pasticcera densa. Aggiungere quindi i formaggi e quello che si preferisce: prosciutto cotto o salame tagliato a dadini. Imburrare gli stampini dei babà (diametro 6 cm) e cospargere di pangrattato. Inserire l’impasto nella sac a poche, tagliare la punta e dosare negli stampini, occupando 3/4 dello spazio.
Lasciare crescere fino al bordo. Infornare a 180°per 20 minuti in forno statico. In forno ventilato cuocere per altri 10 minuti.
Con questa ricetta Cristina di Deglutiamo con Cristina partecipa al progetto La Mia Ricetta su NutriChef