Dimmi cosa vuoi dal tuo Panfette, ti dirò cosa mettere
Cerchi idee originali per la dieta senza glutine? Te ne diamo otto! E sia ben chiaro, non ricette complicate, ricette facilissime a partire dall’alimento più semplice che hai in casa: una fetta di pane senza glutine. Semplicissimo, ma versatile al punto tale da trasformarsi nell’alleato perfetto in qualsiasi tipo di dieta, unica regola? Non fermarsi ai soliti abbinamenti di sempre. Non perché non siano buoni, ma perché alla lunga potrebbero diventare noiosi. E la monotonia in cucina è il peggior errore che tu possa fare, celiachia o meno.
Partiamo allora da una lingua che ha dedicato una vera e propria parola al “pane e qualcos’altro”. La parola è Pålegg. La conoscevi? Si tratta di un’affascinante e intraducibile espressione che arriva dalla Norvegia, e che significa: tutto ciò che si può mettere su una fetta di pane*. Una parola che racchiude la passione di un intero popolo per questo modo di mangiare pane e companatico, e che li porta a gustare le fette di pane in una grandissima varietà di sapori. Salmone affumicato, gamberetti, uova, pancetta, cetrioli, aringhe, polpette, formaggio, da soli o mixati, creano piatti deliziosi semplicemente spalmando quello che vogliono su una delle loro smørbrød (fette di pane).
Prendendo spunto dagli amici norvegesi abbiamo chiesto alla nostra dottoressa nutrizionista Marina Ottaviani idee originali per la dieta senza glutine che prevedessero una fetta di pane + un pålegg appunto, un abbinamento alternativo e dedicato a un preciso obiettivo o stile alimentare, ricette che poi si sono rivelate deliziose per tutti i palati! Eccole!
PASTO LEGGERO
Panfette + Radicchio grigliato e Speck
Quando vuoi perdere qualche chiletto, per pranzo puoi scegliere due Panfette con speck e radicchio grigliato. Un abbinamento leggero con pochi grassi e buone proteine, che toglie la fame e aggiunge proteine e ferro alla dieta. Un’ottima scelta per chi, soprattutto in inverno, lamenta un po’ di stanchezza.
DELIZIA IL PALATO E RINFORZA LE DIFESE
Panfette per Bruschette + Friarielli e Scamorza affumicata
Una bruschetta profumata, dai sapori decisi, che sfrutta le proprietà immunostimolanti delle cime di rapa, eventualmente sostituibili con broccolo verde.
Come si prepara?
Scalda per qualche minuto il Panfette per Bruschette, puoi farlo in forno o sulla piastra. Dopodiché sfrega su ogni fetta uno spicchio di aglio e farcisci con la verdura lessata e poca scamorza. Fai una seconda passata veloce in forno per far sciogliere il formaggio e il gioco è fatto!
ALTERNATIVA VEG AL FORMAGGIO
Panfette ai Cereali + Crema di cannellini al Curry e Rucola
I soliti formaggi spalmabili ti hanno stufato? Prova un’alternativa cremosa tutta vegetale! Le creme di legumi da fare in casa sono facilissime.
Come si prepara?
Frulla il legume cotto preferito con poco olio, una spezia come curcuma o curry e un’erba aromatica a piacere, dal prezzemolo alla rucola e ottieni una crema gustosa pronta da spalmare, ricca di proteine e fibre, adatta anche ai ragazzi.
PASTO DEPURATIVO
Panfette con Farina Integrale + salsa di Carciofi e scaglie di Parmigiano
Hai cotto dei buoni carciofi invernali? Puoi frullarne le parti più tenere con poco olio e spalmarle sul pane, aggiungendo poi scaglie di parmigiano, per una scelta senza lattosio, con il carciofo che stimola le funzioni del fegato, e con molte fibre, in aiuto a chi ha problemi intestinali.
SPUNTINO ENERGETICO E GOLOSO
Panfette per Bruschette + Burro e composta di Mele
Ottimo per scaldarsi nelle giornate più fredde.
Come si prepara?
Fai cuocere alcune mele renette in forno, dopodiché mescola la polpa ancora calda con un pizzico di cannella in polvere, per ottenere una specie di marmellata lampo senza zuccheri aggiunti. Stendi quindi un velo di burro di buona qualità sul pane tostato e ricopri di composta di mele. Se vuoi, puoi aggiungere anche alcuni pinoli, il tuo spuntino ricorderà un vero Strudel!
DOLCETTO VEGAN PERFETTO PER LO SPORT E IN GRAVIDANZA
Panfette ai Cereali + Crema di Arachidi e Banana
Un attacco di fame improvvisa? Voglia di qualcosa di dolce per la futura mamma o la sportiva vegana? Scegli un burro di arachidi senza glutine, che è dolce di natura, controllando però che abbia le arachidi come unico
ingrediente. E aggiungi la banana a rondelle, che con il suo profumo diventa un vero e proprio comfort food. Otterrai uno spuntino goloso e molto saziante, anche grazie alle fibre del Panfette ai Cereali.
MERENDA PER NONNI E NIPOTINI
Panfette con Farina Integrale + Ricotta , Miele e Noci
Una merenda semplicissima per bambini e nonni, in cui conta la qualità degli ingredienti. Le noci possono essere sostituite da nocciole, il miele tradizionalmente più adatto è quello di castagno o la melata, ricchi di ferro.
Il consiglio in più?
Accompagnala con una spremuta di arance per aggiungere vitamina C, che aiuta a difenderci dal freddo.
PRANZO COMPLETO AL VOLO
Panfette + Formaggio spalmabile, Salmone affumicato e fettine di Finocchio
Questa è un’idea originale per la dieta senza glutine al volo fuori casa, perché in pochi morsi c’è tutto: carboidrati, grassi, proteine, con l’aggiunta anche del finocchio crudo che bilancia il sale del pesce. Il calcio è fornito dal formaggio, mentre il salmone aiuta le ossa con una piccola quota di vitamina D.
Buon appetito!
Lo sapevi che il Panfette è il primo pane gluten free Carbon Neutral?
Ci siamo dati una tabella di marcia per alleggerire la nostra impronta ambientale, uno dei nostri ultimi passi è stata la scelta di neutralizzare le emissioni di CO2 generate dalla linea Panfette, aderendo a un progetto per la generazione dell’energia idroelettrica in Indonesia.
Vuoi saperne di più?
*Fonte: “Che bella parola! Parole intraducibili da tutto il mondo” – Nicola Edwards, Luisa Uribe – Emme Edizioni.