Nutri Tips

Mangiare senza glutine fa dimagrire?

Facciamo chiarezza su celiachia e controllo del peso

Spesso si sente parlare di persone, non intolleranti, che scelgono deliberatamente di mangiare senza glutine per dimagrire. Eppure, dopo aver ricevuto la diagnosi di celiachia e, dopo aver cominciato la dieta senza glutine, molte persone, in particolare le donne, notano che hanno maggiore difficoltà a tenere il peso sotto controllo, o anche a perdere qualche chilo, se necessario. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza, insieme alla dottoressa Marina Ottaviani, e di dare qualche consiglio di base a chi si domanda come dimagrire senza glutine.

Premessa sul peso e sul dimagrimento

Ognuno di noi ha un proprio peso forma, che non è dato solo da tabelle standard ma anche dalla storia della persona, dalla sua struttura muscolo-scheletrica e da molti altri fattori, per cui a volte vorremmo dimagrire anche quando non è affatto necessario. 

Stabilito questo, è importante sottolineare che un peso corretto si ottiene non solo con una scelta controllata di quello e di quanto si mangia, ma anche con l’attività fisica, anche moderata ma costante. Cerchiamo quindi di stare bene, grazie alla dieta senza glutine, per avere l’energia giusta per mantenersi attivi.

Come tenere il peso sotto controllo con la celiachia?

Considerato che per dimagrire, soprattutto quando si tratta di perdere più di qualche chiletto, è importante rivolgersi a una figura esperta in scienze dell’alimentazione (medico, dietologo, dietista, nutrizionista) per l’adozione di uno stile alimentare su misura, di seguito possiamo dare qualche linea guida di massima per tenere il peso sotto controllo nelle diete senza glutine:

  • Un diario alimentare può aiutare
    Qualche volta può capitare, a chi deve seguire una dieta ben precisa, senza glutine o meno, di esagerare con dolci o panificati per compensare le rinunce alle quali si è costretti, per esempio, per la celiachia. Spesso il cibo diventa un facile antistress. Questo succede ancora più di frequente se si ha una vita frenetica, in cui il tempo per scegliere e prepararsi da mangiare è davvero poco. In questi casi tenere un diario alimentare per qualche giorno aiuta molto, quantomeno per capire quando e per quante volte ricorriamo a cibi pronti anche se non abbiamo fame.
  • L’aiuto strepitoso delle verdure
    Se una presenza abbondante di verdure ad ogni pasto è utile a tutti, lo è in maniera particolare se si scelgono prodotti senza glutine che non hanno molte fibre, per cui presentano un indice glicemico più alto. Questo significa che saziano meno e vengono assorbiti dall’organismo in maniera molto più rapida. Le verdure rallentano la digestione di amidi e zuccheri e provocano minori picchi di glicemia.
  • Accompagnamento proteico
    Le regole alimentari di equilibrio tra grassi, zuccheri e proteine sono le stesse per chi convive con la celiachia e per il resto delle persone. A volte però nei prodotti senza glutine il quantitativo di proteine è basso rispetto al prodotto equivalente con glutine, quindi l’indice glicemico è più alto. Per questo il consiglio è quello di aumentare un po’ le proteine di accompagnamento, per esempio latte coi biscotti, oppure carne, pesce o uova, insieme al pane o alla pasta. 
  • Cereali naturalmente privi di glutine
    Molti cereali naturalmente senza glutine sono, in realtà, molto adatti alla diete di tutti, pensiamo al grano saraceno, che ha oltre 13 grammi di proteine per etto, la quinoa, cibo amato dagli sportivi. Aggiungiamo, poi, a questi cereali, anche tutti i legumi, fonte preziosa di proteine, amidi e fibre senza grassi.
  • Regole d’oro
    Per concludere alcune regole d’oro valide per tutti: leggere le etichette, preferire prodotti di qualità, con meno zuccheri semplici, grassi saturi, più fibre e muoversi un po’ di più.

Ma quindi mangiare senza glutine fa dimagrire?

Per chi non è celiaco né intollerante al glutine, non ha senso sperare di perdere peso eliminando il glutine dalla dieta: forse diminuisce il gonfiore intestinale, forse l’intestino funziona meglio, ma il peso richiede attenzione su più fronti.