Oggi vogliamo proporti un primo piatto originale e gustosisimo con latte di mandorle, crema di broccoli e polvere di aringa! Vediamo insieme i passaggi!
Polvere di aringa: prendi 30 g di aringa sott’olio (equivale a circa 1/3 di filetto intero) tamponala togliendo l’olio in eccesso. Mettila tra due piatti e passala nel microonde per 45 secondi a 750 di potenza. Toglila dal microonde e asciugala bene con carta assorbente. Ripeti questa operazione per 4 volte, fino a che avrai tolto tutta l’umidità e il pezzetto di aringa si sarà essiccato.
Crema di broccoli: sminuzza, lava e *sbianchisci il broccolo. Saltalo in padella con aglio e olio, poi frullalo fino a ridurlo in crema e filtralo con un colino a maglie fitte, se il composto è troppo sodo lo puoi ammorbidire con poche gocce di latte di mandorla. Sale, pepe qb.
Taglia a piccoli pezzetti (brunoise) le olive, i capperi e le mandorle, e metti da parte. Cuoci i fusilli in acqua salata per 3-4 minuti. Nel frattempo metti il latte di mandorla in una padella e scaldalo insieme a poca polvere di aringa grattugiata, poi scola e aggiungi i fusilli terminando la cottura.
*La sbianchitura permette alle verdure di mantenere vivido il loro colore e si esegue facendo bollire in acqua, per pochi minuti, la verdura stessa. Nel frattempo si prepara una ciotola con acqua molto fredda (meglio con aggiunta di ghiaccio), si scola la verdura e si getta direttamente nell’acqua ghiacciata. Terminato lo sbianchimento si prosegue con la cottura indicata in ricetta.
Impiattamento: metti sulla base del piatto la crema di broccoli, con un cucchiaio allargala verso i bordi e al centro metti la pasta. Spolvera con l’aringa disidratata, olive, capperi e mandorle e servi caldo.