
Ragnetti di Halloween
di Emanuela Ghinazzi- Difficoltà Facile
- Preparazione 2 ore circa
- Cottura 15 minuti circa
- Dosi per 13-14 biscotti
Ingredienti
- 160 g Mix per Pasta Frolla Nutrifree
- 40 g di zucchero
- 25 g di olio di semi di girasole
- 40 g di latte delattosato
- 15 g di burro delattosato
- 10 g di miele
- 1 uovo
- 5 g di lievito per dolci
- cioccolato al latte o fondente
- La buccia grattugiata di mezzo limone
- Bacca di vaniglia
- Farina finissima di Riso e Farina finissima di Mais Nutrifree per lo spolvero
In questa ricetta
Ragnetti di Halloween
di Emanuela GhinazziPreparazione
Semisfere di cioccolato (la testa dei ragnetti):
In una ciotola, a bagnomaria o nel microonde fai sciogliere il cioccolato, poi versalo sull’apposito stampo per cioccolatini in silicone e fai raffreddare. In alternativa puoi acquistare delle praline al cioccolato già pronte e dividerle a metà.
Occhi dei ragnetti:
In una ciotola, a bagnomaria o nel microonde fai sciogliere il cioccolato bianco. Fallo riposare qualche minuto fino a che si sarà sufficientemente solidificato, quel tanto che basta per lavorarlo tra le dita formando delle piccole palline, che dovrai schiacciare leggermente per ottenere una sorta di piccolo bottone.
Biscotti:
In una ciotola, con lo sbattitore elettrico munito di frustine per montare, sbatti l’uovo con lo zucchero, il limone e i semi di vaniglia fino ad ottenere una massa soffice. Aggiungi gradualmente il Mix per Pasta Frolla miscelato precedentemente con la fecola e il lievito per dolci e continua la lavorazione in modo da far assorbire bene le polveri. Adesso unisci in sequenza: il latte, l’olio, il burro e il miele, otterrai una massa lavorabile a mano (all’occorrenza aiutati con pochissima farina da spolvero costituita da Farina finissima di Mais e Farina finissima di Riso miscelate insieme).
Stacca dei pezzetti d’impasto dal peso di circa 25 g ciascuno, fai delle palline e premile (non troppo!) con il palmo della mano, poi con le dita pratica una fossetta al centro e disponile su una teglia foderata con carta forno. Fai riposare in frigo e nel frattempo accendi il forno portandolo a 180°. Tempo di cottura 15 minuti circa. Fai raffreddare.
Sopra ogni biscotto, al centro, metti una semisfera di cioccolato e sistemaci gli occhietti. Con uno stecchino metti una piccola goccia di cioccolato al centro di ogni occhietto. Metti il cioccolato sciolto (semi denso) dentro una siringa da pasticceria con il foro d’uscita piccolo e disegna le gambe del ragnetto.