
Pitta catanzarese al peperoncino
di Ramona Nicastro - Instagram @ramona_celiaca_d_oltralpe- Difficoltà Facile
- Preparazione 15 minuti + 180 minuti lievitazione
- Cottura 20 minuti
- Dosi per 1 pitta media
Ingredienti
- 200 g Mix per Pane Nutrifree
- 180 ml di acqua temperatura ambiente
- 5 g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaio di olio evo
- 1/2 cucchiaino raso di sale
- 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere + q.b. per spolverare la pitta
In questa ricetta
Pitta catanzarese al peperoncino
di Ramona Nicastro - Instagram @ramona_celiaca_d_oltralpePreparazione
In una ciotola scogli il lievito con l’acqua, incorpora lentamente il Mix per Pane Nutrifree e mescola bene. Aggiungi il peperoncino in polvere, il sale ed infine l’olio. Impasta bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e facilmente lavorabile.
Ungi e infarina uno stampo a cerchio apribile (24 cm diametro). Riprendi l’impasto e lavoralo a forma di cordoncino di circa 4 cm di diametro, la sua lunghezza dovrà essere pari alla circonferenza dello stampo. Adagia il cordoncino nello stampo e posizionalo attaccato ai bordi, poi lascialo lievitare così in un luogo caldo per 3 ore.
A lievitazione ultimata, con un pennello ungi la pitta con olio evo, cospargi con peperoncino in polvere e sgancia con delicatezza il cerchio dello stampo, avendo cura di controllare che l’impasto si stacchi bene dai bordi (per questa operazione aiutati con una spatola in silicone).
Cuoci in forno statico preriscaldato (da almeno 20 minuti) a 200 gradi per 20 minuti, i primi 10 minuti nella parte bassa del forno, i restanti 10 nella parte alta. Sforna e gusta come preferisci.