
Peperoni ripieni senza glutine e senza lattosio
di Fabiana Corami (Fabipasticcio)- Difficoltà Facile
- Preparazione 15 minuti
- Cottura 30 minuti
- Dosi per 4 persone
Ingredienti
Pangrattato Nutrifree q.b.
2 fette di Panfette Nutrifree
2 peperoni gialli o rossi grandi
150 g di carne macinata di manzo
50 g di salsiccia di maiale fresca
50 ml di acqua
4 g di menta secca
2 g di mix di spezie misticanza oppure 2 g di origano secco
Sale fino q.b.
Olio di oliva extravergine q.b.
In questa ricetta
Peperoni ripieni senza glutine e senza lattosio
di Fabiana Corami (Fabipasticcio)I peperoni ripieni senza glutine e senza lattosio sono un piatto molto gustoso e colorato, perfetto per un pranzo o una cena in compagnia! Semplici da preparare, possono essere farciti con ingredienti vegetariani come formaggio, verdure e riso, oppure riempiti con una farcia di carne, salsiccia e pane proprio come la ricetta che segue. Ingrediente essenziale è il Pangrattato, che aiuta a creare una superficie di croccantezza davvero irresistibile! Se questo gustoso secondo ti ha ispirato, prova anche la mia feta al sumac, un’altra ricetta adatta a chi segue una dieta priva di lattosio.
Procedimento:
Preriscalda il forno a 200°C. Lava bene i peperoni, aprili a metà e puliscili bene, eliminando le parti bianche e i semi. In una terrina, ammolla il Panfette con l’acqua.
Poni in una terrina capiente la carne, la salsiccia e le spezie. Strizza bene il pane e aggiungilo alla carne. Mescola bene. Aggiungi anche 30 g di Pangrattato e mescola di nuovo.
Regola di sale a vostro piacimento. Riempi ogni metà di peperone giallo. Olea una pirofila e disponivi i peperoni ripieni. Spolvera il tutto con il Pangrattato. Copri la pirofila con un foglio di alluminio per alimenti e inforna a forno caldo, abbassando la temperatura a 180 °C. Lascia cuocere per 30 minuti circa. Negli ultimi 5 minuti lascia cuocere senza il foglio di alluminio.
Una volta cotti, servi pure i peperoni accompagnando con una insalata di stagione.
Buon appetito!
Fabiana